Come creare un piano di accumulo (PAC): la strategia per investire poco ogni mese

Investire in modo intelligente è una delle chiavi per costruire un futuro finanziario solido. Un metodo sempre più popolare è il piano di accumulo, noto anche come PAC, che offre l’opportunità di investire somme relativamente piccole su base mensile. Questo approccio non solo consente di diversificare il portafoglio, ma anche di sfruttare le fluttuazioni del … Leggi tutto

Hai più di 5000€ sul conto: scopri cosa rischi davvero con i nuovi controlli fiscali

Negli ultimi anni, l’attenzione delle autorità fiscali verso i conti bancari degli italiani è aumentata notevolmente. Con la digitalizzazione e le nuove tecnologie, il monitoraggio delle finanze personali è diventato più facile e immediato. Avere più di 5000€ sul conto corrente non è solo un segno di stabilità finanziaria, ma potrebbe anche attirare l’attenzione del … Leggi tutto

Naspi, quando arriva il pagamento di Ottobre: le date ufficiali dell’INPS

Il mese di ottobre segna un momento cruciale per molti lavoratori in Italia che usufruiscono della NASpI, l’indennità di disoccupazione. Questo sostegno economico è fondamentale per coloro che si trovano in difficoltà dopo aver perso il lavoro. Con numerosi beneficiari che si chiedono quando arriverà il pagamento di ottobre, è importante conoscere le date ufficiali … Leggi tutto

Addio Canone RAI in bolletta: la novità che nessuno si aspettava e cosa succede a chi non paga

Negli ultimi anni, il dibattito sul Canone RAI ha suscitato un interesse crescente tra i cittadini italiani. Con l’ascesa di piattaforme di streaming e la digitalizzazione dei contenuti, molti si sono chiesti se sia realmente giustificato mantenere il pagamento di questo tributo, percepito da alcuni come obsoleto. Nella recente finanziaria, il governo ha introdotto una … Leggi tutto

Quanto guadagna un carabiniere semplice: lo stipendio netto e le indennità che nessuno conosce

Il mestiere di carabiniere rappresenta una delle professioni più rispettate in Italia, spesso associata all’idea di nobili ideali di protezione e servizio alla comunità. Tuttavia, al di là della valenza simbolica di questo lavoro, è opportuno analizzare più nel dettaglio il compenso che un carabiniere semplice percepisce, le variabili che influenzano il suo stipendio e … Leggi tutto

La banconota da 10.000 Lire di Michelangelo: il dettaglio nella filigrana da controllare

La banconota da 10.000 Lire di Michelangelo è diventata un pezzo iconico della storia della cartamoneta italiana. Non soltanto per il suo valore nominale, ma anche per l’eleganza artistica che la contraddistingue, rendendola una delle banconote più apprezzate dagli appassionati di numismatica. In questo articolo, esploreremo i dettagli che rendono questa banconota unica, con un … Leggi tutto

Bancomat e plafond giornaliero: ecco come funziona

La carta bancomat rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione delle proprie finanze quotidiane. Grazie alla possibilità di prelevare contante e di effettuare pagamenti, diventa essenziale comprendere al meglio anche il concetto di plafond giornaliero, che può influenzare le operazioni finanziarie del titolare. Questo limite, infatti, è stabilito da ogni banca e può variare in … Leggi tutto

Pensioni e tredicesima 2025: ecco le date ufficiali

Nel 2025, il sistema pensionistico italiano continuerà a essere oggetto di attenzione, non solo per il modo in cui si calcolano le prestazioni pensionistiche, ma anche per il riconoscimento della tredicesima mensilità. Questo supplemento, che viene corrisposto a molti pensionati, rappresenta un aiuto importante nell’affrontare le spese aggiuntive che si accumulano durante il periodo festivo … Leggi tutto

Monete da 500 lire del 1982: ecco il valore aggiornato

Le monete da 500 lire del 1982 rappresentano una parte significativa della storia della numismatica italiana e continuano a interessare collezionisti e appassionati di tutto il mondo. Con il passare degli anni, l’interesse per questo tipo di moneta è aumentato, stimolato anche dalla curiosità per i quattro decenni che ci separano dalla loro emissione. Questo … Leggi tutto